
Artemis: La prima città sulla luna
Audible Audiobook
– Unabridged
Amazon Price | New from | Used from |
Audible Audiobook, Unabridged
"Please retry" |
$0.00
| Free with your Audible trial |
Jazz Bashara è una criminale. O qualcosa di molto simile. La vita su Artemis - la prima città costruita sulla Luna - può essere davvero difficile a meno di non essere molto ricchi. Ma Jazz non ha un sostanzioso conto in banca e si deve barcamenare tra piccole truffe e contrabbandi occasionali, visto che con il suo stipendio ufficiale riesce a malapena a pagare l'affitto e deve saldare i debiti accumulati.
Così, quando le si presenta l'opportunità di mettere a segno un grosso colpo che le consentirebbe di sistemarsi una volta per tutte, Jazz, nonostante gli evidenti rischi, decide di non tirarsi indietro. La ricompensa è una cifra da capogiro, ma l'impresa si rivela più pericolosa del previsto. Jazz si ritrova invischiata in una spirale di intrighi e cospirazioni letali. E a quel punto la sua unica possibilità di salvezza sarà rischiare il tutto per tutto, anche sapendo che la posta in gioco è il destino stesso di Artemis.
- Listening Length10 hours and 16 minutes
- Audible release date20 December 2019
- LanguageItalian
- ASINB082FLGMK1
- VersionUnabridged
- Program TypeAudiobook
- Get this audiobook free then 1 credit each month, good for any title you like - yours to keep, even if you cancel
- Listen all you want to the Plus Catalogue—a selection of thousands of Audible Originals, audiobooks and podcasts, including exclusive series
- Exclusive member-only deals
- $16.45 a month after 30 days. Cancel anytime
Related to this topic
- Audible Audiobook
- Audible Audiobook
- Love Stories: Uplifting True Stories about Love from the Internationally Bestselling Author of Boy Swallows UniverseAudible Audiobook
- Audible Audiobook
- Audible Audiobook
Product details
Listening Length | 10 hours and 16 minutes |
---|---|
Author | Andy Weir |
Narrator | Francesca Fiorentini |
Audible.com.au Release Date | 20 December 2019 |
Publisher | Audible Studios |
Program Type | Audiobook |
Version | Unabridged |
Language | Italian |
ASIN | B082FLGMK1 |
Standard Italian | |
Best Sellers Rank | 153,502 in Audible Books & Originals (See Top 100 in Audible Books & Originals) 11,343 in Science Fiction (Audible Books & Originals) 49,352 in Science Fiction (Books) |
Customer reviews
Top reviews from other countries



Visto che i paragoni con The Martian sono inevitabili, affrontiamo subito l'elefante nella stanza.
Come nel predecessore, la parte scientifica è accurata e ben spiegata, anche se in questo libro risulta meno onnipresente e meno intrusiva. Ovvero, la parte che aveva scoraggiato diversi lettori poco attratti dalle questioni meramente scientifiche è stata leggermente ridotta.
Rispetto al predecessore, il libro è più "storia". Su Marte la storia era praticamente uno one-man-show dell'astronauta rimasto indietro, di come riesce a sopravvivere e a comunicare con la Terra, di come viene salvato. Qui invece abbiamo parecchi personaggi, degli omicidi, delle truffe e delle controtruffe, legami personali e famigliari. E una trama più complessa.
Insomma, un libro meno scientifico e più "classico", se vogliamo.
Molto bella l'ambientazione, con le bolle che compongono la città di Artemis, la scienza che le consente di sopravvivere, la politica che aveva portato alla creazione prima della gigantesca multinazionale in Kenya e poi alla creazione di questa futuristica cittadina spaziale.
Interessante anche la trama, con al centro l'affascinante imprenditore privo di scrupoli e l'industria di estrazione dell'alluminio.
La protagonista, per una volta, non è un'adolescente ma una ventiseienne, Jazz.
Però i pregi della protagonista finiscono qui.
Francamente, Jazz è un personaggio nato male, irrealistico, fasullo.
E' praticamente un genio, eccelle in ogni cosa che fa, capisce tutto con una rapida lettura. Ma per una serie di scelte sbagliate in gioventù si è autoesiliata nei settori più poveri della città, decidendo di fare soldi in fretta e risalire la catena sociale. Come? Non di certo lavorando onestamente o mettendo a frutto le sue doti. No, facendo il corriere e imbastendo con un amico terrestre un'impresa di contrabbando.
Quindi vive come una mezza criminale, ha allontanato quasi tutti gli amici che aveva, ha una vita sentimentale disastrosa alle spalle, non ha più rapporti con la sua famiglia, la polizia la guarda in cagnesco e cerca solo una scusa per deportarla sulla Terra.
Una vera e propria bad girl che potrebbe essere un genio scientifico se solo volesse, e che schioccando le dita riunisce tutte le persone che ha allontanato rendendole disponibili a sacrificarsi per lei.
Ah, tutto condito da atteggiamenti da dura e da continue battute sessuali, per mostrare di che pasta è fatta. Pasta immaginaria.
Aggiungiamo il fatto che il finale rende ancora più assurdo questo personaggio, visto che la carta che usa alla fine come asso per giustificare la propria posizione è vagamente incompatibile con la sua povertà, e sembrerebbe più una millanteria che altro, non fosse che viene accettata senza battere ciglio? No, non ci siamo assolutamente.
A parte la protagonista assurda (che è anche divertente da leggere, per carità, ma è irreale e fasulla come poche) lascia qualche dubbio anche la disorganizzazione a livello di sicurezza.
Capisco sia una piccola comunità e che siano tutti amici e che nessuno sia così idiota da compromettere la sicurezza delle bolle visto che sarebbe un'azione suicida, ma la sicurezza dov'è?
Perché non ci sono telecamere di sorveglianza ai portelli? Perché non ci sono rilevatori di un qualche tipo per eventuali intrusioni esterne? Perché il centro di controllo non è isolato dalle bolle?
Insomma, le domande che tutti si fanno DOPO gli eventi del libro, perché non sono mai state prese in considerazione da nessuno dei cervelloni che gestiscono la città? E' assurdo e da incompetenti.
Così come, del resto, l'intero piano al quale Jazz aderisce. Nessuno sembra pensare che bloccare o manomettere la sorgente di ossigeno della città possa essere una cattiva idea.
"Si, andiamo a mettere fuori uso la centrale che genera l'ossigeno che l'intera città utilizza per sopravvivere. Tanto abbiamo dei depositi esterni per sopperire alla chiusura della centrale, e poi si ripartirà con nuovi proprietari e tutti saremo contenti. Cosa mai potrebbe andare storto, del resto?"
Bah,
Una lettura veloce e piacevole, ben scritta e interessante nelle parti scientifiche, ma parecchio ingenua in alcune parti (il piano originale, il piano successivo di Jazz, il personaggio di Jazz).


Certo, non potrete ritrovare la "solidità" e unicità del protagonista di the martian e neppure le ricostruzioni tecniche saranno così puntigliose. Però ritroverete, leggermente diluiti, gli stessi valori nel nuovo personaggio. L'ironia rimane, la storia è divertente con l'aggiunta anche dei nuovi tratti sexy e anche un po' "tamarri" della nuova protagonista, si è una ragazza!
Il libro mi è piaciuto e si legge tutto d'un fiato.
Non vedo l'ora che Andy Weir scriva un altro libro per andarmelo subito a comprare.